La magnetoterapia è una forma di fisioterapia che utilizza l’energia elettromagnetica, stimolando la rigenerazione dei tessuti. La magnetoterapia si inserisce nell’ambito della terapia fisica utilizzando campi magnetici pulsanti a bassa frequenza e a bassa intensità; si avvale dell’azione di un campo magnetico indotto dalla corrente elettrica che percorre una bobina [solenoide]. Si ritiene che il principio fondamentale attraverso cui la magnetoterapia esplica gli effetti terapeutici sia quello di riportare ordine in un settore presumibilmente in disordine magnetico. La magnetoterapia esplica inoltre un’azione che favorisce i processi riparativi dei tessuti e stimola le difese naturali organiche. Sulla base degli effetti biologici, l’azione terapeutica dei campi magnetici può essere sintetizzata in due punti di attacco principali:
- antiflogistica e anti edemigena
- stimolante i processi di riparazione tissutale
Le membrane cellulari sono in pratica delle “minuscole batterie” di cui è stato possibile misurare la tensione erogata, più precisamente nelle cellule nervose sane si misura tra il nucleo interno e la membrana esterna una differenza di potenziale di 90 millivolt, nelle altre cellule questa tensione si aggira intorno ai 70 millivolt. Quanto la tensione all’interno delle cellule tende a scaricarsi, l’organismo ne avverte le conseguenze sotto forma di processi infiammatori, dolori alle ossa, alle articolazioni, alla schiena, ferite che non rimarginano. Quando queste cellule si ammalano, per un’infezione o un trauma o una qualsiasi altra causa, perdono la loro riserva di energia, quindi una cellula che se sana dovrebbe avere una tensione di 70 millivolt, ammalata misura soltanto 50/55 millivolt; quando questa tensione scende al di sotto di 30 millivolt si ha la necrosi, cioè la morte della cellula. Lo scopo della magnetoterapia è quello di ricaricare e rigenerare le cellule prive di energia vitale.
APPLICAZIONIDELLA MAGNETOTERAPIA
La patologia dell’apparato muscolo-scheletrico rappresenta il campo di applicazione più specifico della magnetoterapia; in particolare quella post-traumatica risponde in modo eccellente a questo tipo di trattamento. Tutti gli eventi traumatici, dal piccolo trauma distorsivo alla grave frattura, possono trarre vantaggio da questa terapia con tempi di guarigione a volte clamorosi. Anche la patologia ossea trattata con la magnetoterapia ha mostrato processi riparativi e tempi di recupero più brevi. Si può affermare pertanto che la magnetoterapia, sfruttando le basse frequenze, può rappresentare una metodica terapeutica di prima scelta specie nella patologia flogistica, traumatica e degenerativa dell’apparato osteo-articolare e muscolo-tendineo.
EFFETTI SU TESSUTO OSSEO
- I campi magnetici pulsati migliorano I’ osteogenesi. Aumento dell’irrorazione vascolare [ipervascolarizzazione). Aumento della resistenza ossea
AZIONE ANTINVECCHIAMENTO TISSUTALE
- Azione sul collagene
- Vasodilatazione
- Miglioramento del metabolismo della cute e del connettivo
EFFETTI SUL SISTEMA NERVOSO CENTRALEPERIFERICO
- Aumento degli scambi ionici a livello della membrana cellulare
- Stabilizzazione di membrana con fenomeni di iperpolarizzazione legati all’influenza sulla pompa sodio/potassio e sugli scambi ionici
- Normalizzazione della conducibilità elettrica
- Effetto antalgico
- Aumento del rendimento mentale e della performance individuale
- Azione di neuroregolazione a livello del diencefalo, della sostanza reticolare, dell’ipotalamo,del surrene, del fegato e della milza.
EFFETTI SULL’ INFIAMMAZIONE
- Effetto antiedemigeno
- Effetto sulla pompa sodio /potassio
- Modificazione della permeabilità di membrana
- Attività batteriostatica
- Risoluzione dello spasmo muscolare
- Azione antalgica
- Accelerazione dei processi di guarigione dei tessuti molli
- Normalizzazione della differenza di potenziale tra regione lesa della membrana cellulare e regione normale (vi è uno squilibrio di potenziale in molte patologie)
APPROFONDIMENTI
- La magnetoterapia-prevenire e curare gli infortuni
- La magnetoterapia-nelle lesioni da fucile da caccia
- La magnetoterapia-effetti e applicazioni terapeutici e biologici