DEFIBRILLATORE TECNOHEART PLUS

CODICE PRODOTTO PF1001012

1.000,00

Descrizione

La massima espressione di duttilità sono i defibrillatori DAE automatici. Questi modelli gestiscono
tutte le operazioni autonomamente, informando il soccorritore delle attività che il dispositivo esegue.
L’azionamento delle scariche avviene in modo SEMI-AUTOMATICO con l’intervento dell’operatore, previo
avviso verbale da parte del sistema. TecnoHeart Plus e le sue caratteristiche, garantiscono una
straordinaria prontezza operativa. L’obiettivo è quello di erogare il primo shock entro 4 minuti.
Defibrillatore universale. Selettore adulti e bambini senza la necessità di cambiare piastre.
Procedure vocali d’intervento guidate.

Dotato di:

• Indicatore di stato: l’indicatore di stato indica lo stato dell’unità, la temperatura e il livello della batteria.
• Interruttore della modalità paziente: Una volta che l’utente abbia identificato il paziente in base al tipo,
selezionare la modalità paziente tra adulto e pediatrico utilizzando l’interruttore della modalità paziente.
• Pulsante di scarica: una volta completata la preparazione per la scarica elettrica, il pulsante di
scarica lampeggerà. Premere il pulsante di scarica per erogare la scarica elettrica.
• Slot per scheda SD: La scheda SD serve per salvare i dati e aggiornare il firmware del DAE.
• Batteria 15V 4200mAh Litio Manganese durata 5 anni minimo 200 scariche.

  • Batterie non ricaricabili
  • Set elettrodi universale
Alimentazionebatteria
Accessori
Terapia: Linea: Medica Line

Sei un professionista del settore?

L'accesso al sito completo ed alla visualizzazione dei prodotti con tutto il rispettivo materiale informativo è riservato agli operatori del settore in adempimento alla legislazione vigente.

NewAge Italia Srl richiede pertanto di identificarsi come operatore del settore per procedere con la navigazione.

Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n°46 Articolo 21
1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.

Richiedi informazioni (Fisiotek)

    Nome

    Cognome

    Indirizzo

    La tua email

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo le condizioni espresse nella Privacy Policy e nella Cookie Policy

    Log in with your credentials

    or    

    Forgot your details?

    Create Account